News
- Dettagli
- Will
- News
- Visite: 350
Non usarete i cloud provider USA.... Praticamente tutti o quasi!
Non ve lo dico io, che sono magari "paranoico" hai vostri occhi o troppo "tecnico" ma lo dice il Sig. Garante della Privacy.
“Il Garante incoraggia vivamente le istituzioni, uffici, agenzie e organi dell’Unione europea a evitare trasferimenti di dati personali verso gli Stati Uniti per nuove operazioni di trattamento o in caso di nuovi contratti con fornitori di servizi”.
In breve, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha dichiarato invalido il Privacy Shield, l’accordo che regolamenta il trasferimento di dati tra Unione europea e USA, perché non protegge a sufficienza il diritto alla riservatezza dei dati personali dei cittadini Ue trasferiti negli Usa. (Fonte: https://tinyurl.com/y54ozrn3)
Io utilizzo (e gestisco) per uso privato e non, con soddisfazione Nextcloud che con sua architettura aperta e la community ne hanno permesso la trasformazione in una vera a propria piattaforma collaborativa. È possibile infatti aggiungere funzionalità al server sotto forma di applicazioni e consentire agli utenti di avere il pieno controllo dei propri dati.
Gli utenti possono gestire editare e condividere files, calendari, note, attività, contatti e visualizzare la posta.
Nextcloud si rivolge a privati ed aziende che non sono disposti a cedere a terzi il controllo dei propri dati personali.
- Dettagli
- Will
- News
- Visite: 313
Sei in ritardo ed è giunto il momento di scegliere un notebook, un PC fisso e i relativi accessori?
Devi "solo" potenziare il tuo angolo di lavoro o di studio?
Non sai come districarti nella scelta???
Che aspetti???
il prossimo lookdown???
Sentiamoci dai! Ed esponi le tue esigenze
possiamo migliorare insieme!
- Dettagli
- Will
- News
- Visite: 238
Lo sviluppo e il mantenimento del codice di Immuni, l'app italiana per il contact tracing, passa nelle mani Statali (parere personale: e siamo a posto no.... )
L'applicazione Immuni, è stata progettata e sviluppata dal team di Bending Spoons, passerà ora nelle mani dei "professionisti" di Sogei e pagoPA che ne cureranno lo sviluppo e il mantenimento sotto la supervisione del Commissario Straordinario per l'emergenza, del Ministero della Salute e del Ministro dell’Innovazione, il passaggio era già previsto dal contratto iniziale e non avrà nessun onere per le tasche dei contribuenti.
Fra gli obiettivi futuri ci sarà l'integrazione di Immuni con le altre applicazioni europee di contact tracing nel contesto del protocollo di interoperabilità delineato dalla Commissione Europea. (Fonte: corrierecomunicazioni)
mentre nel resto del mondo...... L'Health Service Executive (HSE) irlandese ha donato il codice sorgente per l'app COVID Tracker alla Linux Foundation. Ciò consentirà alle giurisdizioni di tutto il mondo di sviluppare e distribuire rapidamente le proprie app di tracciamento dei contatti utilizzando una base comune open source consentendo al tempo stesso il miglioramento globale di questo strumento.
Il codice sorgente di COVID Tracker Ireland sarà reso disponibile con il nome del progetto COVID Green. Il repository sarà gestito dagli sviluppatori NearForm.
(Fonte: neaform.com)
Dove sbagliamo "a volte" noi italiani?
- Dettagli
- Will
- News
- Visite: 278
Un interessante documentario che osserva la specie protetta "sistemista Linux" nel suo habitat naturale....
Le caratteristiche
Il sistemista Linux si è adattato nel corso dei millenni a vivere in un ambiente difficile, impervio, nel quale è perfettamente integrato. Il sistemista Linux infatti vive su hardware obsoleto e lento, ma che è capace di rendere efficiente e soddisfare la sua fonte primaria di cibo, il "datore di lavoro". La sua attitudine è quella di allignare su macchine di cinque o dieci anni, con pochi mega di ram, ottimizzando uno a uno i servizi in esecuzione e riducendo l'occupazione di memoria e lo spazio disco perche funzionino senza frullare (almeno, non troppo).
- Dettagli
- Will
- News
- Visite: 335
A marzo mi sono prodigato tramite un portale realizzato da me (in pochissimo tempo) per dare assistenza tecnica, ho cosi potuto aiutare genitori, studenti e piccole attività durante il periodo di lockdown, smartworking e didattica a distanza e soluzioni migliori alle loro esigenze.