Ops! Tech blog... e non solo
- Dettagli
- Will
- Software
- Visite: 369
Cos’è Nextcloud ???
Nextcloud è un software "server" che permette di ospitare su un computer/server personale un’infrastruttura simile a quella dei servizi di cloud storage. È un’alternativa interessante anche ai tradizionali file server, sia in casa sia in ambito professionale.
Una soluzione completamente open source nel settore per la gestione e la comunicazione dei dati on-premise con un'attenzione assoluta alla sicurezza e alla privacy.
Nextcloud come alternativa a Google Drive, Drobox o OneDrive:
I servizi di file storage come Google Drive, Dropbox o OneDrive sono diventati molto popolari ultimamente. Essi permettono infatti di sincronizzare automaticamente i vostri files con il cloud e attraverso diversi dispositivi.
Questi servizi di file storage offrono qualche gigabyte di spazio gratuito, ma se volete aumentare lo spazio disponibile dovreste pagare qualche euro ogni mese.
Nextcloud si propone come alternativa gratuita a Google Drive, Dropbox e OneDrive!
- Dettagli
- Will
- Smart Working
- Visite: 259
Cercavo un supporto per Smartphone da utilizzare a casa e/o in ufficio per orientare il mio device correttamente nel caso avessi dovuto seguire una video-call o un corso online e mi sono subito gettato alla ricerca nella rete...
Mia opinione personale: comodo, bello come design ed i materiali con cui è realizzato sono ottimi e gli danno un aspetto davvero elegante, molto solido e stabile, ma nello stesso tempo leggero perchè realizzato in lega di alluminio.
Si può tranquillamente posizionare lo smartphone in verticale e rispondere ai messaggi oppure in orizzonatale e guardare comodamente un video, la regolazione sugli snodi per ora non da segni di allentamento (che mi sarei aspettato da un articolo così ecomomico)
Spero che a qualcuno possa servire per poter lavorare meglio sia a casa che in ufficio!
Link al dispositivo: Supporto smartphone
- Dettagli
- Will
- News
- Visite: 211
Un interessante documentario che osserva la specie protetta "sistemista Linux" nel suo habitat naturale....
Le caratteristiche
Il sistemista Linux si è adattato nel corso dei millenni a vivere in un ambiente difficile, impervio, nel quale è perfettamente integrato. Il sistemista Linux infatti vive su hardware obsoleto e lento, ma che è capace di rendere efficiente e soddisfare la sua fonte primaria di cibo, il "datore di lavoro". La sua attitudine è quella di allignare su macchine di cinque o dieci anni, con pochi mega di ram, ottimizzando uno a uno i servizi in esecuzione e riducendo l'occupazione di memoria e lo spazio disco perche funzionino senza frullare (almeno, non troppo).
- Dettagli
- Will
- Software
- Visite: 716
Non vuoi usare Explorer? Opera ti angoscia?? Firefox non ti piace ma Chrome è troppo "curioso" e vuoi evitare che i tuoi dati vengano regalati alla Grande G?? (Google)
Iron Browser! una valida alternativa a Chrome che rispetta la tua privacy!
Utilizza WebKit e mira soprattutto ad eliminare l'uso di monitoraggio e di possibile violazione della privacy dovuta ad alcune funzionalità che la versione di Google Chrome include, quali ad esempio la connessione ai server di Google ogni volta che si digita qualcosa nella barra dell'indirizzo (per visualizzare i suggerimenti di ricerca) o che si traduce una pagina (l'indirizzo viene inviato all'azienda statunitense).