Ops! Tech blog... e non solo
- Dettagli
- Will
- Market
- Visite: 75
Quando si parla di switch di rete, spesso ci si immagina apparecchi ingombranti e destinati a rack professionali. Il Tenda SG105 rompe completamente questo schema: è uno switch gigabit piccolissimo, leggero e portatile, pensato per chi ha bisogno di espandere la propria rete senza sacrificare spazio e praticità.
Design compatto e minimal
Con le sue dimensioni ridottissime, l’SG105 può letteralmente stare nel palmo di una mano. Questo lo rende ideale non solo per l’uso domestico, ma anche per chi lavora in mobilità e ha necessità di portare con sé uno switch affidabile, ad esempio in fiere, piccoli uffici temporanei o ambienti di test.
Alimentazione pratica a 5V
Uno dei punti di forza più interessanti è l’alimentazione: lo switch funziona a 5 volt, quindi non richiede un alimentatore particolare. Questo significa che può essere alimentato utilizzando un adattatore anche facilmente tramite power bank, caricatore USB o qualsiasi sorgente compatibile. Una comodità enorme rispetto ai tradizionali switch che richiedono alimentatori ingombranti a 9V o 12V.
Prestazioni gigabit senza compromessi
Nonostante le dimensioni, il Tenda SG105 offre 5 porte Gigabit che garantiscono velocità fino a 1000 Mbps, perfette per trasferimenti rapidi di file, streaming in alta definizione o gaming online. L’installazione è plug-and-play: non serve alcuna configurazione, basta collegarlo e funziona subito.
Silenzioso e affidabile
Grazie al design fanless, lo switch è completamente silenzioso e non genera rumore, un plus importante per chi lo utilizza in ambienti domestici o uffici condivisi. Inoltre, l’SG105 è progettato per garantire stabilità e continuità della connessione, anche sotto carico.
Perché sceglierlo
Il Tenda SG105 è la scelta ideale se cerchi:
- Portabilità: sta in tasca e si alimenta anche via power bank.
- Semplicità: plug-and-play senza configurazioni.
- Prestazioni: 5 porte Gigabit sempre affidabili.
- Silenzio e compattezza: perfetto per qualsiasi postazione.
In definitiva, il Tenda SG105 è un piccolo alleato che fa davvero la differenza: uno switch gigabit che combina potenza e portabilità, rendendolo un must per chi vuole la massima flessibilità nella gestione della rete.
In questi giorni lo switch è in offerta limitata a circa 7€!
Link al device:
Tenda SG105: https://amzn.to/4lNK4Oc
Jack Adattatori 5v: https://amzn.to/3JXyK4I
- Dettagli
- Will
- News
- Visite: 68
Debian 13, nome in codice Trixie, è finalmente disponibile e porta con sé il kernel Linux 6.12 LTS, centinaia di ottimizzazioni e il supporto alle architetture più attuali.
Rispetto a Debian 12, il salto è notevole: 14.116 nuovi pacchetti, 8.844 rimosse e ben 44.326 aggiornati.
Ecco le novità più interessanti:
- Supporto ufficiale RISC-V a 64 bit e nuova porta “loong64” per processori LoongArch.
- Addio a mipsel e mips64el: le porte MIPS sono state rimosse.
- Installer più intelligente con gestione EFI rivista e fine del supporto a grub-legacy e win32-loader.
- Aggiornati LibreOffice, GIMP, Inkscape, Vim e molti altri software.
- Stop al kernel per x86 32 bit negli assembly ufficiali.
- /tmp ora su tmpfs in RAM per prestazioni migliori.
- Rimossi i comandi last, lastb e lastlog collegati ai vecchi log.
- Abilitata la protezione avanzata con Intel CET, ARM PAC e BTI su AMD64 e ARM64.
- Aggiunto run0 di systemd per eseguire processi con altri ID utente.
- Nuovo comando debian-repro-status per verificare la compilazione riproducibile dei pacchetti installati.
Gli sviluppatori promettono supporto di 5 anni, rendendo questa release una scelta solida per chi cerca stabilità a lungo termine.
Le immagini di installazione di Debian 13 sono già disponibili via HTTP, jigdo e BitTorrent, con LiveUSB pronti per GNOME, KDE, LXDE, Xfce, Cinnamon e MATE, oltre a un DVD multi-architettura che combina pacchetti amd64 e i386.
- Dettagli
- Will
- Market
- Visite: 65
Finalmente puoi dire addio alle zanzare soprattutto in questo periodo che ci sta facendo un po’ preoccupare. Evita di spruzzare veleni in casa Soprattutto se ci sono bambini piccoli o animali ma opta per questa lampada elettrica che è sicura, facile da usare è anche da mettere in totale sicurezza. Prima di tutto portalo a casa approfittando dello sconto del 42% su Amazon.
Sfruttando la sua potenza a 20W e la luce UV incorporata, attira le zanzare ma anche le mosche e tutti gli altri insetti facendoli diventare solo un ricordo. La sua sicurezza è avanzata poiché non richiede l’utilizzo di alcun tipo di veleno risultando anche più pratica e soprattutto pronta all’utilizzo in qualsiasi momento.
Il sistema è anche impermeabile così nel caso tu dovessi dimenticarla fuori, non succede niente se prende un po’ di pioggia. Inoltre il circuito elettrico è posizionato al centro ed è circondato da diverse griglie affinché diventi impossibile entrare in contatto anche accidentalmente. Il suo design a 360°, infine, riesce ad offrire una copertura di 100 metri quadrati mentre il materiale ABS di alta qualità la rende sia durevole che di lunga durata.
Link al device:
Lampada Zanzare: https://amzn.to/4l4CVJ9
- Dettagli
- Will
- News
- Visite: 101
Microsoft ha appena pubblicato un post per difendere il nuovo Outlook dopo che gli utenti l’hanno definito “spazzatura“. Secondo il gigante di Redmond, hanno torto, è fantastico… Ma i fatti raccontano una storia diversa.
Microsoft insiste che il nuovo Outlook è geniale!
La stragrande maggioranza degli utenti considera il nuovo Outlook inutilizzabile. Microsoft non l’ha presa bene. Invece di ascoltare le lamentele, ha pubblicato un post sul blog per spiegare perché tutti si sbagliano e il nuovo Outlook non è un disastro.
Microsoft ha elencato tutte le funzioni a suo dire “rivoluzionarie” che l’Outlook classico non ha mai avuto, ma che in realtà non convincono nessuno. Microsoft si vanta di aver aggiunto:
- Possibilità di pinnare in alto le email importanti;
- Sincronizzazione iCal;
- Possibilità di filtrare risultati per contatti o documenti;
- Invio programmato;
- Nuovi temi e cartelle colorate.
Aspetta, questo è tutto? Funzioni che Gmail ha da 20 anni sono la grande innovazione di Microsoft? Il problema non è cosa manca, ma cosa non funziona.
Il paradosso è che mentre Microsoft difende il nuovo Outlook, quello classico continua ad andare in crash regolarmente. E quel che è peggio, è che Microsoft usa questi problemi per incoraggiare gli utenti a passare al nuovo sistema.
Microsoft parla di “codebase agile” che migliora “stabilità, performance e sicurezza”. Peccato che gli utenti reali raccontino il contrario. Il nuovo Outlook è più lento, meno stabile e manca di funzioni essenziali che gli admin usano quotidianamente. Ma Microsoft insiste: la colpa è nostra, che non capiamo quanto sia fantastico.
Copilot, il cavallo di Troia
Microsoft esce allo scoperto quando parla di Copilot. Promette di aggiungere nuove funzioni AI ogni mese per migliorare la produttività. Ecco la verità nascosta. Il nuovo Outlook non è fatto per essere una casella di posta elettronica migliore. Serve a Microsoft per raccogliere dati e spingere l’intelligenza artificiale. Ha accesso a tutte le nostre conversazioni, documenti allegati, contatti. Una miniera d’oro per addestrare Copilot. Il nuovo Outlook è il cavallo di Troia perfetto.
Microsoft vanta miglioramenti al supporto offline e ai file PST, ma il problema, è che queste funzioni sono ancora in sviluppo. Sta chiedendo agli utenti di passare a un’app che non ha ancora le funzioni base che usano ogni giorno. È come vendere un’auto senza motore con la promessa che sarà installato “presto”.
Microsoft dice che la transizione è “graduale” e gli utenti avranno il tempo per abituarsi. Ma ecco cosa non dicono: il supporto per Outlook classico finirà. Non è una scelta, è un ultimatum mascherato da invito. E ammettere che il nuovo Outlook è un flop significherebbe mettere in discussione tutta la strategia sull’intelligenza artificiale di Microsoft.
- Dettagli
- Will
- Market
- Visite: 159
Realme lancia un telefono davvero ottimo per chi non ha grosse pretese, uno dei migliori che si possa acquistare in questa fascia di prezzo!
Scorriamo la scheda tecnica di questo Realme Note 50. È un smartphone Android completo, che non ha molto da invidare ai dispositivi più avanzati. Sorprende il display Touchscreen da 6.74 pollici che pone questo Realme al vertice della categoria. Risoluzione di 1600x720 pixel. Sul versante delle funzionalità a questo Realme Note 50 non manca davvero nulla. A cominciare dal modulo LTE 4G che permette un trasferimento dati e una navigazione in internet eccellente, passando per la connettività Wi-fi e il GPS.
Questo Realme Note 50 è un prodotto con pochi competitor per ciò che riguarda la multimedialità grazie alla fotocamera da ben 13 megapixel che permette di scattare foto fantastiche con una risoluzione di 4163x3122 pixel e di registrare video in fullHD alla risoluzione di 1920x1080 pixel. Parlando delle dimensioni, lo spessore di 8mm è veramente contenuto e rende questo Realme Note 50 ancora più spettacolare. Infine maneggiamo un oggetto dal peso di 186g ed abbiamo una batteria da 5000mAh.
Link al device:
Realme Note 50 Smartphone 3+64 GB: https://amzn.to/3XXcah6
Realme Note 50 Smartphone 4+128 GB: https://amzn.to/3Rm4MIi