Ops! Tech blog... e non solo
- Dettagli
- Will
- Market
- Visite: 98
Se hai perso le offerte del Black Friday, ci sono quelle del Cyber Monday, occasione perfetta per chi sta cercando un nuovo portatile Windows. Qui è dove te ne proponiamo due del marchio Teclast, da sempre sinonimo di elevato rapporto qualità-prezzo: oggi le occasioni sono ancora più ghiotte grazie ai forti sconti su Amazon.
Teclast Tbolt 20 Pro e F15 Pro:
Il primo è Tbolt 20 Pro con display Full HD da 15,6 pollici, CPU Intel Core i5-8259U, GPU Intel Iris Plus Graphics 655, 8 GB di RAM, SSD da 256 GB, tastiera retroilluminata e case in metallo con sistema di raffreddamento ottimizzato (gli altri dettagli nella scheda completa). Oggi lo puoi acquistare su Amazon al prezzo di 475,99 euro invece di 579,99 euro come da listino.
Spinto da un processore più recente è Tbolt F15 Pro con schermo Full HD da 16 pollici, CPU Intel Core i3-1005G1, GPU ce Lake GT1 UHD Graphics, 12 GB di RAM, SSD da 256 GB, ampio trackpad, webcam HD e USB-C (tutte le info nella descrizione). Può essere tuo a 428,99 euro invece di 539,99 euro come da listino attivando il coupon presente nella scheda su Amazon.
Link:
Tbold 20 Pro https://amzn.to/3G0A2Fb
TboldF15 Pro https://amzn.to/3I0WnEo
I giorni del Black Friday e del Cyber Monday sono l'occasione perfetta per mettere alla prova tutti i benefici della formula Prime: puoi attivare adesso i 30 giorni di prova gratuita: puoi attivare adesso i 30 giorni di prova gratuita e godere, tra le altre cose, delle consegne gratuite e immediate, eventualmente disattivando il rinnovo prima della scadenza, senza alcuna spesa. Ancora, per tutta la durata dell'abbonamento, avrai a disposizione i contenuti di Prime Video: film, serie TV, show esclusivi e partite di Champions League.
- Dettagli
- Will
- News
- Visite: 199
Dentro le patatine una volta c'era la sorpresina. Oggi, invece, c'è un ransomware!
Il Ransomware è noto e il tentativo è il solito: si accede riuscendo a far cadere nel tranello qualche dipendente, si accede alla rete dell'azienda, si vanno a nascondere i file dietro crittografia e si chiede un riscatto in cambio della liberazione dei dati. Qualora il riscatto non venga pagato, non solo i dati restano indisponibili, ma vengono anche pubblicati online con possibili problemi per privacy e progetti industriali.
In questo caso l'azienda delle patatine sembra avere chiaro ciò che intende fare: i backup sono disponibili, il ripristino del sistema sarà meno oneroso di qualsiasi alternativa e non si cederà dunque al ricatto dei malintenzionati che hanno portato avanti l'offensiva.
Resta il fatto che l'ennesimo grande marchio cade nella zona di rischio del ransomware, pericolo ormai costante e di grave impatto economico sia per aziende che privati. E voi come siete messi a backup??
- Dettagli
- Will
- Tech MacGyver
- Visite: 140
Vi abbiamo già spiegato che cos'è l'LTE e il 4G. Ma come si differenziano tutte le varia categorie di LTE in cui le aziende identificano i loro dispositivi?
Le categorie sono numeriche e nel momento in cui scriviamo sono 20, dalla Category 0 alla Category 21, e queste categorie indicano la velocità di navigazione su rete LTE.
Scopriamo tutte le definizioni:
LTE Cat. | Download | Upload | Tipo LTE |
Cat. 0 | 1 Mbps | 1 Mbps | LTE |
Cat. 1 | 10 Mbps | 5 Mbps | LTE |
Cat. 2 | 50 Mbps | 25 Mbps | LTE |
Cat. 3 | 100 Mbps | 50 Mbps | LTE |
Cat. 4 | 150 Mbps | 50 Mbps | LTE |
Cat. 5 | 300 Mbps | 75 Mbps | LTE |
Cat. 6 | 300 Mbps | 50 Mbps | LTE advance |
Cat. 7 | 300 Mbps | 150 Mbps | LTE advance |
Cat. 8 | 3000 Mbps | 1500 Mbps | LTE advance |
Cat. 9 | 450 Mbps | 50 Mbps | LTE advance |
Cat. 10 | 450 Mbps | 100 Mbps | LTE advance |
Cat. 11 | 600 Mbps | 50 Mbps | LTE advance |
Cat. 12 | 600 Mbps | 100 Mbps | LTE advance |
Cat. 13 | 400 Mbps | 150 Mbps | LTE advance |
Cat. 14 | 400 Mbps | 100 Mbps | LTE advance |
Cat. 15 | 4000 Mbps | 1500 Mbps | LTE advance |
Cat. 16 | 1000 Mbps (1 Gbps) | 150 Mbps | LTE advance |
Cat. 18 | 1100 Mbps (circa 1,2 Gbps) | 200 Mbps | LTE advance |
Cat. 21 | 1400 Mbps (circa 1,4 Gbps) | 150 Mbps | LTE advance |
Ma come è possibile che si raggiungano così tante velocità diverse e quindi così tante categorie? Ci sono molte spiegaizoni tecniche, ma quella più rilevante riguarda l'aggregazione dei canali, dall'LTE Advanced (ovvero dalla categoria 6 in su) è possibile utilizzare contemporaneamente più canali in upload e/o download per raggiungere velocità più importanti.
- Dettagli
- Will
- Smart Working
- Visite: 304
In tempi di smart working obbligatorio, causato dalla situazione contingente è diventato importante sistemare in modo corretto la postazione di lavoro nella propria abitazione. Questo non solo per trascorrere bene le ore dedicate al lavoro, ma sopratutto per evitare patologie legate ad una postura scorretta.
Prima di soffrire di mal di schiena e di cervicale,.. ho sempre snobbato gadget del genere, invece mi sono dovuto ricredere dopo aver provato questo supporto regolabile per il mio notebook, che ho piacevolmente utilizzato durante il lookdown.
Costruito con materiale davvero ottimo, resistente e stabile. l'alluminio è molto resistente ma allo stesso tempo leggero da trasportare. Sono presenti inserti in gomma per non far scivolare il tablet/PC e anche per evitare graffi. Regolabile in tantissime posizioni grazie ai vari fori presenti e alla possibilità di stringere ed allargare il supporto. Quando richiuso può essere riposto in borsa senza occupare tanto spazio. E' un valido supporto anche da usare per il tablet per la visione a mani libere.
Aggiungo anche un ottimo Collarino riscaldabile in microonde con noccioli di ciliegio (ne ho provati molti ma questo in fatto di materiali li batte tutti)... se avere acquistato troppo tardi un supporto regolabile per il vostro laptop come ho fatto io....
Link al dispositivo:
Supporto regolabile: https://amzn.to/3G38hfT
Collarino cervicale: https://amzn.to/3k2BY5i oppure https://amzn.to/3vqQ9aV